Matera è una delle perle più splendenti della Basilicata, grazie alla singolarità del suo centro storico, costituito dal rione dei Sassi. Il paesaggio suggestivo di abitazioni scavate nella roccia calcarea che costituiscono i Sassi, hanno permesso alla città, dal 1993, di entrare a far parte del patrimonio dell’UNESCO.
Lo scenario che si presenta agli occhi degli spettatori ricorda il paesaggio tipico delle città palestinesi dei tempi di Gesù, tanto che Mel Gibson, nel 2004, ha scelto proprio i Sassi come set per il suo film La passione di Cristo.
Ma cos’è una capitale europea della cultura?
Lo slogan dell’Unione Europea è “Uniti nella diversità”, sta a indicare la volontà di operare insieme per la pace e la prosperità e che le numerose e variegate tradizioni, lingue e culture costituiscono la ricchezza del continente. La valorizzazione di questi aspetti avviene tramite la nomina a “Capitale
Europea della cultura” che costituisce una tappa fondamentale nel ravvicinamento dei popoli europei.
La mostra è un’idea nata e curata da BENIAMINO LEVI , presidente della DALI’ Universe.
Tutte le opere di DALI’ a MATERA sono originali e collezione privata di LEVI. Il tema rappresentato è la “PERSISTENZA DEGLI OPPOSTI”
Negli ambienti rupestri vi sono circa 150 opere dell’artista.
Il percorso espositivo costituisce un viaggio tematico attraverso quattro temi cari a DALI’.
La combinazione tra la genialità di DALI’ e la magnificenza delle sue opere inseriti nel fascino unico e
Straordinario dei sassi di Matera, sono la testimonianza di come l’uomo abbia vissuto per millenni in un ambiente fiabesco.
Alla scoperta di MATERA, città dei sassi, per un tour inedito tra cultura e design.
Girando per MATERA e “perdendosi nei sassi” , si possono scoprire ristrutturazioni e opere di architettura straordinarie.
Moltissimi e importanti imprenditori stanno investendo a MATERA realizzando hotel , ristoranti, winebar, showroom di altissimo profilo con l’intervento di noti architetti venuti a MATERA da tutto il mondo e portando la loro esperienza internazionale nel design , per dare a MATERA il giusto riconoscimento di capitale della cultura , dell’arte e del design.
MATERA vi aspetta !!!!