Renzo Piano: L’architetto della luce – Centro Botín
Ottobre 22, 2018
proiettore LED GALILEO da binario e superficie, orientabile e disponibile in diverse dimensioni e soluzioni illuminotecniche
Galileo Proiettore
Ottobre 9, 2019

Tutto Ponti: a Parigi una mostra-omaggio al grande maestro |

Gio Ponti

Gio Ponti a Parigi una mostra omaggio al grande maestro 

I Mad, Musée des Arts Décoratifs di Parigi, rende omaggio al grande maestro del design e dell’architettura del XX secolo Gio Ponti con la retrospettiva dedicata Tutto Ponti. Gio Ponti Archi- Designer.

C’è un po’ di tutto, in mostra, di questo artista eclettico: sono oltre cinquecento, infatti, gli oggetti esposti (spesso realizzati per commissioni private), dalle ceramiche alle lampade, dai vetri alle riviste, dagli arredi alle architetture.

L’esposizione, progettata dallo studio Wilmotte & Associés in collaborazione con il graphic designer Italo Lupi e l’agenzia di comunicazione Bect, nasce come un dialogo perpetuo che ci racconta i progetti di Ponti attraverso una selezione mirata che spazia dal 1921 al 1978. “Il problema di Ponti è stata l’abbondanza” ha commentato ironicamente Salvatore Licitra del Gio Ponti Archives e curatore della mostra con Oliver Gabet, Domuique Forest e Sohpie Bouilhet-Dumas. Ecco il perché di una selezione accurata e variegata, che ha privilegiato le icone dello stile Ponti, come l’immancabile Superleggera disegnata per Cassina e le celebri porcellane di Richard Ginori (tra cui il centro tavola della manifattura Doccia per le ambasciate Italia), ma ha aggiunto anche pezzi inaspettati e meno noti, come il lungo storyboard che rappresenta le scende dell’Enrico IV di Pirandello.

L’obiettivo è quello di raccontare il lavoro di Gio Ponti attraverso il suo entusiasmo e la sua grande passione e catturare la sua complessa e poliedrica creatività, facendo parlare mobili e oggetti. Ecco perché a contribuire all’impresa ci ha pensato anche Molteni&C che per l’occasione ha prestato al Mad alcuni degli arredi originali conservati nel museo aziendale, gli stessi che vengono rieditati dall’azienda brianzola dal 2010.

A completare l’esposizione c’è il volume Gio Ponti, Archi designer, con 320 pagine e ben 400 illustrazioni, in una doppia edizione: francese da Mad e inglese da Silvana Editoriale.

 

Quando: dal 19 ottobre 2018 al 10 febbraio 2019

Dove: Mad, Musée des Arts Décoratifs, rue Rivoli, Parigi