LA LINEA LUMINOSA SULLE COSTE SCOZZESI CHE RENDE PALPABILE IL RISCALDAMENTO GLOBALE
Lines (57° 59′ N, 7° 16’W) è l’installazione di Pekka Niittyvirta e Timo Aho, installazione luminosa che rende tangibili gli effetti del riscaldamento globale e dell’innalzamento degli oceani
sulle coste delle Isole Ebridi, in un lembo di terra bagnato dall’Oceano Atlantico al largo della costa occidentale della Scozia, alcune strisce luminose segnano i muri perimetrali delle tradizionali case in pietra, in un movimento dinamico e rigoroso. Lines (57° 59′ N, 7° 16’W), questo è in nome dell’installazione, è l’opera che gli artisti finlandesi Pekka Niittyvirta e Timo Aho hanno ideato e realizzato per sensibilizzare l’umanità sul tema dell’innalzamento dei mari.
Mediante l’uso di sensori, le variazioni delle maree attivano le linee luminose sincronizzate con i movimenti dell’oceano. Le tracce di luce ci aiutano ad immaginare il futuro innalzamento del livello del mare in un periodo di tempo ancora non precisamente definito che può variare a seconda delle azioni che metteremo in atto.
L’installazione esplora l’impatto catastrofico del nostro rapporto con la natura e i suoi effetti a lungo termine. L’intento è quello di promuovere un dialogo costruttivo e rendere evidente il fenomeno.
Molti arcipelaghi, come quello delle Ebridi, nei prossimi anni saranno particolarmente soggetti all’innalzamento dei mari. In particolare, data la conformazione del terreno, lo sarà il territorio circostante il Taigh Chearsabhagh Museum & Arts Centre, in cui si trova l’installazione.
Situato a Lochmaddy, il principale porto d’ingresso di North Uist, il Museum & Arts Centre è il centro artistico e culturale dell’isola che ospita mostre d’arte visiva, poesia ed eventi letterari, eventi musicali tradizionali e piccoli festival.